Non ci sono mezzi per fare upselling di questo episodio: e’ un’ora e mezza di un vecchio che si lamenta di portachiavi digitali, convinto di aver registrato uno degli episodi piu’ interessanti della sua carriera.
Spoiler Alert: E’ uno speciale smart tracker / smart tags
Ringrazio il mio buon amico Danilo Olivieri di All About Apple per avermi tenuto compagnia, e per aver portato il punto di vista Apple, come al solito con grande precisione.
Non c’e’ molto da approfondire. Abbiamo parlato di
Otto anni. Un istante oppure una vita. Al Museo All About Apple, sono passati otto anni decisamente avventurosi.
Per il primo, vero episodio dopo il quasi-decennio sabbatico, Tecnica Arcana torna al Museo All About Apple di Savona, per ritrovare lo staff più in forma che mai, in una sede nuova fiammante, costata neanche a dirlo, sudore e sacrifici.
Da Sinistra: Alessandro, Roberto, Andrea, Danilo, William, Alberto, Alessio, Carlo e Robot TOPO! 😉
Ispirati dal nuovo corso “ruvido” di TA, senza peli sulla lingua, i nostri amici ripercorrono momenti difficili ed esaltanti, sconfitte e grandi vittorie e le sfide quotidiane che questi infaticabili volontari affrontano per mantenere e crescere questa istituzione.
Il museo e’ una realtà straordinaria che merita di fiorire. Un appello speciale agli ascoltatori di Tecnica Arcana, fedelissimi dopo quasi un decennio di silenzio: Diffondete il verbo, visitate, fate visitare, sostenete economicamente ed iscrivetevi al Museo All About Apple. Diventate parte della storia e contribuite a preservare una delle più interessanti realtà storico-tecnologico in Italia e nel mondo.
Tutte le informazioni, link a Paypal, social media e istruzioni per le visite sono disponibili su:
Il Museo All About Apple, nato l’11 Maggio 2002, attualmente è il più fornito museo Apple del mondo contenente praticamente quasi tutta la produzione di personal computer, periferiche, accessori, prototipi Apple dagli albori del 1976 fino ai giorni nostri.
Le macchine esposte raccontano la nascita, l’evoluzione, la trasformazione dell’informatica personale – inventata da Apple, con la particolarità che il visitatore può usare i pezzi esposti, accesi e funzionanti: unico caso in tutto il mondo in un museo di questo genere.
Nel catalogo del museo sono contenuti più di 9000 pezzi, tra cui personal computer apple e non-apple (sono macchine dell’epoca pre ms-dos: Commodore, Atari, Olivetti… per meglio spiegare l’epoca pionieristica degli anni ’70), prototipi e oggetti di culto, monitor, stampanti, periferiche minori (tastiere, mouse, floppy drive, dischi rigidi, accessori…), manuali, brochures, poster, titoli di software in cd-rom e floppy disk, packages, spille e moltissimi accessori. Un patrimonio, il cui unico limite è lo spazio che attualmente abbiamo a disposizione.
Rated: PG-13 per abbondante mescita di vino e birra. __________________________________________ Il gruppo di Strava di Tecnica Arcana e’ pronto! Accorrete numerosi! E lasciate un Kudos ad Alberto e Danilo! 😉
Amanti di retrogaming, retrocomputing e storia dell’informatica italiana, questo episodio è dedicato a voi.
Tecnica Arcana e il Museo All About Apple sono orgogliosi di presentare l’intervista a Enrico Colombini, game designer, pioniere dei videogiochi, ed autore con la moglie Chiara Tovena della prima, leggendaria, avventura testuale in italiano: Avventura nel Castello.
Carlo Becchi ed Alessio Ferraro (fondatore e presidente di All About Apple) si faranno raccontare da Enrico la storia, la tecnica, i retroscena e gli aneddoti legati ad alcuni dei videogiochi italiani più famosi degli anni ottanta, rivivendo la nascita e la caduta dell’industria del settore ai suoi primi vagiti.
Come da un colpo di fulmine per un inusuale gameplay e da un incendio in pizzeria possa nascere uno dei giochi più amati dai videogamer italiani della primissima ora, lo lasciamo svelare alla viva voce di Enrico, ma possiamo anticiparvi che nella trasmissione si spazierà anche nel presente, con interessantissime digressioni sulla scena videoludica attuale, sul fenomeno degli autori indipendenti e sulla continua ricerca da parte di Enrico di modelli di interazione originali ed innovativi.
Maggiori informazioni sulle attività passate, presenti e future di Enrico Colombini, nonché tutti i suoi giochi scaricabili gratuitamente sono disponibili sul suo sito: www.erix.it
Giusto per ribadire che l’unico elemento non leggendario di questa trasmissione sono i conduttori ;-), la foto di questo post tratta dal sito di Enrico è stata scattata da Roberto Cerruti, autore di Signori della Galassia, molto probabilmente il primo gioco strategico Made in Italy.
Dopo due anni Tecnica Arcana ritorna al Museo All About Apple di Savona, con una puntata molto più informale che spera di trasmettervi lo spirito del gruppo di persone che anima questa importante istituzione.
– Apertura Straordinaria dell’8 Maggio 2009 – Convegno Barsanti WiFi (Marina di Massa, 14 Maggio 2009) – Open Day del Settimo Compleanno del Museo (Quiliano (SV) – 6 Giugno 2009)
Per essere sempre aggiornati sulle attività di All About Apple:
Tecnica Arcana è sponsorizzato da Birra Benny. La sua freschezza, il gusto deciso con un delicato sentore di conceria allieterebbe le vostre serate, se solo non fosse così esclusiva. Birra Benny: se non è in vendita ci sarà un motivo.
Musica utilizzata: Nyghtshade – Morticia’s Dance Blazej Lindner – Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward
In questa puntata di Tecnica Arcana Telegrafica parliamo di:
La Rai, televisione pubblica italiana lancia il suo portale televisivo Rai.tv adottando la piattaforma Silverlight di Microsoft: un software troppo giovane, poco diffuso e non supportato su tutte le piattaforme. E’ una scelta consona ad una TV di stato?
Apple iPhone contro Palm Pre: un’altra guerra dei brevetti software che conterà solo sconfitti.
Speciale All About Apple: il più completo museo Apple al mondo è in Italia! – Episodio registrato presso la sede del museo – La genesi del museo – La maggior parte delle macchine esposte sono funzionananti: un’occasione unica di vederle al lavoro – Il riconoscimento di Apple – La visita a Cupertino – Cosa offre il museo ai visitatori – All About Apple e attività collaterali: AMUG, assistenza tecnica e corsi di formazione. – Il messaggio dell’amministratore delegato di Apple Italia agli ascoltatori di Tecnica Arcana.
Sono intervenuti:
William Ghisolfo (Fondatore/Presidente) Roberto Odino (Vicepresidente) Alessio Ferraro (Fondatore) Danilo Olivieri (Tesoriere) Alberto Crosio (Staff/Contatto di TA)
con me era presente l’amico Francesco.
Si ringrazia per la cortese partecipazione il dottor Enzo Biagini, Amministratore Delegato di Apple Italia.