TA 026 – Le Signore del Digitale #03 A. Byron

Ada ByronIn soli 36 anni di vita, la giovane nobildonna vittoriana Augusta Ada Byron, contessa di Lovelace, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’informatica: è ricordata come la prima programmatrice della storia.

Recenti studi, tendono a ridimensionare il suo ruolo di programmatrice, e in questo episodio de “Le signore del digitale” ne ripercorreremo l’affascinante vita a fianco di Charles Babbage, il matematico inglese inventore dei primi calcolatori meccanici, le macchine differenziali e analitiche.

In questo viaggio scopriremo che poco importa se Ada è stata davvero la prima programmatrice della storia, perché il suo contributo visionario è addirittura superiore ad un complesso algoritmo per il calcolo dei numeri di Bernoulli.

ERRATA CORRIGE:

1) Mi sono reso conto di aver usato sempre un termine scorretto quando mi sono riferito in italiano alla Difference Engine. La traduzione corretta è “macchina differenziale” e non “delle differenze”. Scusate.

2) Seppur come affermato nell’episodio, i tentativi di rianimazione dei cadaveri con l’elettricità fossero comuni nel XIX secolo, è piuttosto difficile pensare che Charles Babbage abbia scritto la SUA autobiografia, vent’anni dopo la SUA morte. Babbage ha scritto l’autobiografia vent’anni dopo la morte di Ada Byron.

TA 025 – Linux Podcasts Listener’s Digest

Guida all’ascolto per il pubblico italiano dei migliori podcast in lingua inglese a tema Linux e Open Source.

Questo episodio è dedicato a Jerry Pournelle: tieni duro!

Ascoltatelo discutere di diritti digitali e P2P su Twit 118

Armored Penguin

FLOSS Weekly

IT Conversations

Linux Action Show

LaGER

Linux Outlaws

Linux Reality

Linux Games Podcast

LugRadio

The Bad Apples Linux Cast

The Linux Link Tech Show

The Register’s Open Season

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance Reflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 032 – Telectroscope

Ci sono opere d’arte che riscono a colpire l’attenzione anche di geek come gli ascoltatori di Tecnica Arcana (o almeno quella del suo produttore), é il caso dello spettacolare Telectroscope Steampunk spuntato da un giorno all’altro a New York e Londra! – Festiaggiamo il 60esimo compleanno di “Baby” il primo computer al mondo stored-program – Grandi progetti open source sotto i riflettori, Wine, Virtualbox, un sistema di protezione della copia per i giochi su Linux, peccato per DB2, IBM perde una grande occasione – Esce un nuovo gioco commerciale per linux basato sul fumetto Penny Arcade e un nuovo film di animazione della Blender Foundation: Big Buck Bunny – Concludiamo la puntata con le vostre mail, tutte dedicate al Theremin!

Telectroscope

La Small Scale Experimental Machine o “Baby” compie 60 anni

Baby su Wikipedia

15 anni dopo, Wine 1.0

Nokia Progetta di Rilasciare Symbian come Open Source nel 2010

Sun acquisisce Innotek (Virtualbox)

IBM non rilascia DB2 come open source

Game copy protection per Linux

On The Rain-Slick Precipice of Darkness

Big Buck Bunny

Theremin Solare

Theremin The

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance + Traccia Theremin di Michelangelo Rocchetti
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 031 – Il Misterioso Caso di Revision3

Un attacco Denial of Service mette in ginocchio il network televisivo americano su web Revision 3: il colpevole è una società che “difende” i diritti dei discografici e cinematografici USA. Dvorak cambia idea: le motherboard e i subnotebook con Linux lo faranno entrare in tutte le case. Alla scoperta della Meth-Caverna del cofondatore di Broadcom.

NB: la qualità audio di questo episodio è particolarmente bassa, e piena di pop [Non ascoltatelo a volume troppo alto!]. La causa è l’INUMANO orario di registrazione 😉

TAL 003-1 – The Linux Experience

PRIMA PARTE: L’esperienza con Linux degli ascoltatori di Tecnica Arcana. Registrazione della trasmissione in diretta del 29-05-2008

Musica utilizzata:

Rob Van der Berg – EpicOrchestralTheme
Randall Cousins – Brand New Theremin

Musica d’attesa:

The Digital Motion – TVG Das Kombat
DragonLord – Revelations

Tratta dal Podsafe Music Network

The Free Software Song – di Richard M. Stallman cantata dall’autore e da Jono Bacon

TAT 030 – L come Lago di Sangue

La violenza domina i nostri tempi e Tecnica Arcana, felicemente ci sguazza dentro! The Games Machine dedica un monumentale supplemento alla storia dei giochi horror, Hans Reiser uccide la moglie, un terrorista di carta e inchiostro vuole distruggere ogni desktop al mondo mediante l’open source, i bambini giocano con i giochi diseducativi come GTA IV e non hanno più rispetto per gli anziani, John C. Dvorak si scaglia contro Vista e per finire… i Nazisti tornano dalla luna sui dischi volanti! Basta?

Ubuntu 8.04 LTS Recensione ed Analisi

The Games Machine

Penumbra Overture

Hans Reiser colpevole di uxoricidio

Il Terrorista dell’Open Source

GTA IV è da guinnes dei primati

Vista’s 11 Pillars of Failure

Iron Sky

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance + Traccia Theremin di Michelangelo Rocchetti


Tratta dal Podsafe Music Network


Clip tratti da “Attila Flagello di Dio” a scopo didattico per insegnare a giovini playstation e mcdonalds un po’ di storia del grande cinema italiano. Per contenziosi è competente il foro di Sanremo.