TA 061 – Flow / Straume

Cari amici, Buon Anno da Tecnica Arcana!

Iniziamo l’anno con un episodio molto sentito e un po’ piu’ personale del solito.

Questa volta vi racconto la storia di Straume o Flow (o Flow – Un Mondo da Salvare, what’s wrong with you, Italy?) il film di animazione Lettone che sta conquistando il mondo e facendo incetta di premi, ultimo dei quali il prestigiosissimo Golden Globe.

Non mi sarei mai perdonato di non averne parlato sul podcast, quindi eccomi qui, non solo con il vostro amichevole corrispondente dal Baltico, ma in piena veste di Tecnico Arcano! Lo sapevate che questo piccolo capolavoro e’ stato realizzato con Blender?

Buon ascolto e ancora una volta buon anno!

_________

Flow – Trailer

Cosa dicono i Lettoni di Straume

The animation of Flow — Blender Conference 2024

Fantadroms (YouTube Playlist) – vi ho avvisati eh…

Una selezione di film di animazione della leggendaria regista Lettone Roze Stiebra, scomparsa l’anno scorso (articolo per contesto, link ai video nell’articolo, spero non ci sia geo-fencing).
Zaķīšu pirtiņa (La sauna dei coniglietti) e’ davvero leggendaria, la conosco praticamente a memoria persino io, e’ tradizionalmente la canzone del bagnetto dei bimbi 🙂

_________

Alcune foto delle riprese in centro a Riga, per un film sud-coreano

_________

La Sigla di Tecnica Arcana e’ Reflections dei NyghtShade, originariamente pubblicata sul Podsafe Music Network e disponibile qui.

TA 060 – 2024 Christmas & New Year’s Eve Spectacular!

Cari amici di Tecnica Arcana, per ringraziarvi di questo strepitoso anno di rinascita ecco un mega episodio Natalizio di quasi due ore.

Grazie per averci seguito dopo piu’ di dieci anni di silenzio e un sentito ringraziamento a tutti coloro che non hanno mai rimosso il feed dai loro aggregatori nella speranza di trovare qualcosa.

Tra episodi piu’ o meno seri, quest’anno abbiamo sfornato 8 nuove puntate, e speriamo di continuare anche nel 2025, spingendoci la’ dove quest’anno non siamo riusciti.

Con Francesco e Danilo, facciamo il punto dell’anno con le involontariamente spassose statistiche di Wrapped 2024 di Spotify for Creators, prima di immergerci nei piu’ grandi successi e fallimenti tecnologici dell’anno.

Content warning: episodio e’ ironicamente autocelebrativo, portate pazienza.

Nella speranza di trovarvi sempre piu’ numerosi nel 2025, vi auguriamo di tutto cuore Buon Natale e felice 2025!

_______________

Sigla iniziale: musica da questo video di youtube, testo e cantato di Yours Truly – recorded live @ TA Studio Latvija

Sigla Finale: Music by Alexander Nakarada from Pixabay

TA 059 – Lost & Found

Non ci sono mezzi per fare upselling di questo episodio: e’ un’ora e mezza di un vecchio che si lamenta di portachiavi digitali, convinto di aver registrato uno degli episodi piu’ interessanti della sua carriera.

Spoiler Alert: E’ uno speciale smart tracker / smart tags

Ringrazio il mio buon amico Danilo Olivieri di All About Apple per avermi tenuto compagnia, e per aver portato il punto di vista Apple, come al solito con grande precisione.

Non c’e’ molto da approfondire.
Abbiamo parlato di

Samsung Galaxy SmartTag
Chipolo
Pebblebee (che nel frattempo sono diventati universali! Bravi!)
Apple AirTag

La Sigla di Tecnica Arcana e’ Reflections dei NyghtShade, originariamente pubblicata sul Podsafe Music Network e disponibile qui.

TA 058 – Ad Astra! 100 Anni di Planetari

Ritorna su Tecnica Arcana dopo 14 anni, Michelangelo Rocchetti: fisico, divulgatore scientifico, responsabile del planetario del Museo del Bali’ e soprattutto (!) autore della leggendaria traccia Theremin sull’altrettanto leggendaria sigla di Tecnica Arcana Telegrafica!

Michelangelo ritorna come al solito con un carico di informazioni interessantissime su uno degli strumenti piu’ spettacolari di divulgazione scientifica di tutti i tempi: il Planetario, che quest’anno compie 100 anni.

Dalla storia dei primi capolavori opto meccanici alle ultimissime generazioni, con contenuti generabili da strumenti open source ed in grado di far girare Quake 😉

Se non siete astrofili, non scoraggiatevi, come tutti gli episodi in cui Michelangelo e’ protagonista, troverete senza dubbio una sfumatura affascinante per vagare con noi nei meandri del cosmo!

Link di Approfondimento:

Il Museo del Bali’ – sito ufficiale

PLANit – Associazione dei Planetari Italiani

Il sito del Centenario dei Planetari

Database Mondiale dei Planetari

Trailer del Centenario dei Planetari (Flat | Fulldome (FR))

________________

Evans & Sutherland (Digistar)

Paper (PDF): DomeView: A Tool for Digital Planetariums 

Sega Toys Homestar

AHHAA Science Center (Tartu, Estonia)

Il premio PLANit per il miglior filmato fulldrome per Planetari al Senigalliese Michelangelo Rocchetti

Michelangelo presenta la tecnica Fulldome a ConBlender 2023

[Solo per i genitori di bimbi in eta’ prescolare] La colonna sonora che ha suonato nella mia testa per tutto l’episodio.

La Sigla di Tecnica Arcana e’ Morticia’s Dance dei NyghtShade, con traccia Theremin di Michelangelo Rocchetti, originariamente pubblicata sul Podsafe Music Network e disponibile qui

PS: questo episodio inaugura il nuovo setup audio dei TA Studios Latvija.

TA 057 – Pesce d’Aprile!

Un nuovo episodio in studio di Tecnica Arcana dopo tanto viaggiare?

Oppure e’ solo un crudele Pesce d’Aprile?

I Pesci d’Aprile, di lunghissima tradizione, hanno trovato uno sbocco perfetto nel mondo della tecnologia, facendo sognare, ridere ed arabbiare gli appassionati di tutto il mondo.
Ma lo sapevate che i Pesci d’Aprile Tecnologici sono nati ben prima dell’internet? Addirittura sul mezzo di comunicazione monodirezionale chiamata carta stampata?

E lo sapevate che gli Italiani erano particolarmente fantasiosi nella loro realizzazione?

Rinvanghiamo una marea di ricordi di un mondo che non esiste piu’ con la scusa di ripensare agli scherzi piu’ divertenti ed originali di tutti i tempi!

E voi, quale Pesce d’Aprile ricordate con piacere?

Pesci di Francesco:

CERN Conferma l’esistenza della Forza.

Google TiSP

Smell-O-Vision

Virgin UFO

Pesci di Carlo:

Google MentalPlex + FAQ

Google CADIE

Street Fighter US Amiga (e Zak McKraken 2)

Zak McKraken 2

K 27: Realta’ Reale

Royalty Free Music from Tunetank.com Track: Funny Chase by ViPSound

La Sigla di Tecnica Arcana e’ Reflections dei NyghtShade, originariamente pubblicata sul Podsafe Music Network e disponibile qui.

TA 056 – Savona – Milano (Dune Parte 2)

Come promesso, eccoci nuovamente “On the Road” per il viaggio di ritorno, con altra puntata estemporanea di Tecnica Arcana.

Nella prima parte dell’episodio, commentiamo il numeroso feedback ricevuto in questi giorni dai nostri amatissimi ascoltatori, soffermandoci sui trend e tecnologie dei display a basso consumo per i wearable, specialmente quelli dedicati allo sport.

Nella seconda parte dell’episodio invece condividiamo le nostre opinioni sul recente film Dune Parte 2 e in generale sull’intera saga, con particolare attenzione all’interpretazione di Denis Villeneuve.

Come al solito vi invitiamo ad ascoltare e fare ascoltare, diffondere il verbo di Muad’Dib Tecnica Arcana, lasciare recensioni, like, share – lanciare Hunter Seekers alla competizione e tutte le altre cose che possono aiutare la ri-nascita del podcast.

Anche, e seriamente, fateci sapere cosa ne pensate di tentare qualche live stream, se interessati iscrivetevi al canale YouTube di Tecnica Arcana.

Link dell’episodio:
Pebble (orologio)

FIT File: The End of MIP Displays?

MIP displays and how they work

“Accoglienza ligure: Non é un paese per vecchi, nemmeno nell’entroterra” di Fabrizio Casalino

Muad’Dib’s Jihad

Denis Villeneuve Explains Why Women Are ‘the Epicenter’ of His Dune Universe

Digitalia – Notizie di tecnologia

TA 055 – Milano-Savona

Cari amici, continuando una vena di esplorazione, vi proponiamo l’ennesimo esperimento in estemporaneita’.

Approfittando dello sciopero generale dei trasporti dell’8 Marzo 2024 (niente auguri, qui donne non ce ne sono) il buon Francesco decide di venirmi a prendere a Milano in macchina.

Decidiamo di registrare una chiacchierata su serie TV, Fallout, Bastardi Digitali, Redneck Domotica, Intelligenza Artificiale e tanto altro, mentre ci spostiamo in autostrada da Milano a Savona.

Se vi piace, tra una settimana torno in Lettonia, potremmo ripetere!
Suggerite gli argomenti!
Buon ascolto, abbiate pazienza per la qualita’ audio non eccelsa