TAT 029 – The 2100 Bucks Email Machine

In questa puntata di Tecnica Arcana Telegrafica scopriremo una macchina made in italy ad alto contenuto tecnologico, scopriremo pareri autorevoli ed interessati su Windows Vista, costruiremo una macchina enigma di carta e ci addentreremo negli interessi verso linux di Adobe e Via. Naturalmente senza dimenticare i raggi cosmici e qualche mail!

TA 024 – Farewell PAL

Prima che diventi argomento per gli archeologi della tecnologia diamo una curiosa occhiata a come ha funzionato fino ad oggi la televisione analogica, a partire dai primi segnali in bianco e nero, fino ad arrivare a PAL, SECAM ed NTSC.

Addio PAL!!!

Wikipedia Inglese

Television

History of Television

Philo Farnsworth

Digital Switchover

Telecine

PAL

NTSC

SECAM

Ghosting

VSB

Spazio colore YUV

QAM

Wikipedia Italiana

Modulazioni di Ampiezza

Altro

How Stuff Worls – Television

Standard di Trasmissione

Storia della Televisione (ITA-PDF)

Storia della Televisione (ITA-PDF)

Il Mondo delle Telecomunicazioni -TELEVISIONE-

Spiacente ma l’onda-budino non ha ancora una sua pagina sulla wikipedia, consolatevi con questo

Musica utilizzata:
Nyghtshade Reflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 028 – MailBox Overflow 001

Quando le vostre mail selezionate per la trasmissione saturano il buffer, ecco che arriva MailBox Overflow, puntata di Tecnica Arcana Telegrafica dedicata al Listener’s Feedback

Parliamo di:

– Demo Scene

– I problemi di riscaldamento di XBox 360 e possibili soluzioni casalinghe.

– Cluster di Playstation 3 per studiare i buchi neri

– Una drammatica analisi sull’architettura di Vista

– Asus EEE-PC: un nuovo modo di intendere il computer

– Computer Quantici presto su TA?

Inoltre ho il piacere di presentarvi Scienza e Mistero una rivista per la quale scrivo articoli su tecnologie futuribili, probabili anteprime di futuri argomenti anche per TA e weLost, il podcast/community per gli amanti della serie televisiva LOST .

_Demo Scene_

Pouet

Scene-it

La Scena Demo

_Xbox 360_

XClamp Fix

Towel Trick

___________

Cluster PS3

A cost analisys of Windows Vista Copy Protection

EEE PC – Asus Italia

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network

TA 023 – Theremin

Leon ThereminIl Dottor Michelangelo Rocchetti, fisico e thereminista, ci accompagna alla scoperta di questo straordinario strumento musicale, capostipite della musica elettronica, svelandoci i segreti che permettono la sintesi del suo suono caratteristico.

Il Theremin fu inventato negli anni ’20 dal Leon Theremin, un fisico sovietico. Nato per la musica classica è presto diventato un punto di riferimento per il cinema horror e di fantascienza. E’ uno dei pochi strumenti al mondo che si suona senza contatto fisico, ma “semplicemente” muovendo le mani in aria.

Michelangelo spiegherà come si suona e quali sono i fenomeni fisici alla base del suo funzionamento, presentandoci inoltre l’arpa laser e il Museo del Balì nel quale questi affascinanti strumenti musicali possono essere provati dal pubblico.

La sigla di questo episodio è Morticia’s Dance, reinterpretata al Theremin da Michelangelo in persona.

Guarda Michelangelo in azione con l’ARPA LASER

Michelangelo Rocchetti

Su YouTube

Museo del Balì

Wikipedia

Theremin (ita)

Theremin (en)

Lydia Kavina (en)

Clara Rockmore (en)

Bob Moog (en)

Circuito RLC (en)

_______

YouTube

The day the earth stood still

The day the earth stood still – Austin Wind Symphony

Peter Pringle – La vie en rose

Led Zeppelin – “Whole Lotta Love” at Madison Square Garden

Howard Shore Racconta la colonna sonora di Ed Wood

Legend of Zelda 🙂

Spettacolare video e interpretazione di “Crazy” di Gnarls Barkley su Etherwave Pro

Corso di Theremin con Thomas Grillo (Lezione Uno)

Robert Moog a “The Screen Savers”

_______

Siti Ufficiali – Altro:

Moog Music

Lydia Kavina

Peter Pringle

Theremin World

Theremin Vox

Giorgio Necordi

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance Reflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 027 – Open Source Money

L’open source si fa sempre più strada nei mercati finanziari e diventa protagonista di importanti operazioni.

Parliamo di:

– Sun acquista MySQL

– Nokia acquista due terzi di TrollTech

– WordPress ottiene 29 Milioni in capitali di ventura.

– (Qualche breve accenno a all’OPA di MS su Yahoo)

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

TA 022 – Crittografia e Autenticazione

La rete è sicura? Chi legge i nostri dati? e come facciamo ad essere certi che il nostro interlocutore sia proprio chi dice di essere? Con questo episodio iniziamo un affascinante percorso nel complesso mondo della crittografia e della sicurezza di rete, a partire da Cesare fino a giungere ai moderni algoritmi a chiave pubblica. Introdotte le magie matematiche che permettono di tener nascosti ad occhi indiscreti i nostri dati, vedremo inoltre come sfruttarle per l’autenticazione, ovvero per essere certi che colui o colei che comunica con noi è proprio chi dice di essere e non la malvagia Trudy 😀

Kurose/Ross sito ufficale

L’edizione italiana su Unilibro

Nota: dimenticate la mia ramanzina sul titolo! Nella terza edizione l’hanno cambiato! 🙂

_______

Bob e Alice (la storia dei nomi)

Storia delle crittografia e cifrario di Cesare

DES

RSA: principi e chiavi

RSA (inglese)

I 5 “Protocolli” del Kurose Ross per l’autenticazione. Seguite qui la descrizione! 🙂

Attacco ai DNS

Algoritmo di Shor

_______

Security Now!

Steve Gibson

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 026 – Carmack Loves DS

Puntata di rodaggio, la prima del 2008! Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi ascoltatori!

Parliamo di:

– Buoni propositi per un 2008 Arcano!

– Super Mario Galaxy

– Il Nintendo DS, nuova passione anche per il mitico John Carmack

– KDE 4

– Google e l’asta dei 700 Mhz

Orc & Elves: Technology and Games

John Carmack on Nintendo DS

John Carmack on DS Technology

Io, Nintendo e 25 anni di storia dei videogiochi

___________

Arriva KDE 4

___________

Asta dei 700 Mhz

700Mhz Explained

___________

Il sito di Valerio di Giampietro e di Notizie Digitali (che mi è saltato in mente di chiamrlo Audiocast???)

Prof. Vito di Bari

Il Sole 24 Ore: WEB 2.0

PS3 Vs Xbox360
(occhio ai popup)

Steekr

Forum Astronautico

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward