TA 017 – The Texas Wiimote Massacre

Come un avvoltoio, Tecnica Arcana si getta sull’isterismo collettivo ed utilizza la polemica riguardante il gioco Manhunt 2 per esplorare le caratteristiche più nascoste del Nintendo Wii.

Wiimote e Nunchuck vi permetteranno di scoprire nuove forme di gioco e nuovi livello di realismo, ma sono anche la causa dell’attuale mancanza di una Killer Application per questa nuova console.

In studio con me c’è Danilo Olivieri.

Il video del nostro esperimento con le candele si trova qui.

This Episode is not safe for pregnant women and british school kids 😉

Reggie dichiara: “voglio GTA”

Rockstar Games

Wii Sports

Wii Play

Guantoni per Wiisport

Wii Internals

Iwata Chiede:Diari degli sviluppatori del Nintendo Wii

Ps Home

Snuff Movie

Il nostro esperimento con candele e barra dei sensori

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections
AegisLeaving Sodom
AkustikfilmHeavens without Hell


Tratta dal Podsafe Music Network

Intro: The Texas Chain Saw Massacre Trailer (1973)

TA 016 – Retrocomputing con Bruno Grampa

Con Bruno Grampa, uno dei massimi esponenti del retrocomputing italiano, riviviamo l’età dell’oro dell’home computing degli anni 80.
Dalle epiche battaglie tra Commodore e Sinclair, Atari ST e Amiga, fra successi straordinari, drammatici fallimenti, genio e sregolatezza, grandi imprenditori, inventori bizzarri e persino un po’ di gossip.

La memoria corre veloce non solo tra i vecchi computer giungendo fino alle BBS, a fidonet e alla nascita di internet.

L’episodio termina con la presentazione di Varese Retrocomputing 2007, manifestazione ideata da Bruno Grampa alla quale gli ascoltatori di Tecnica Arcana sono invitati!

Bruno Grampa

Blog

Gli Amici di HAL
(Museo Computer)

Varese Retrocomputing

HAL BBS


Società:

Sinclair , Commodore , Amstrad , Atari

Persone:

Sir Clive Sinclair , Sir Alan Michael Sugar , Jeff Minter

Macchine:

C=64, Spectrum, QL Amiga, Atari ST, MSX, SC3000, C= Plus4, Vectrex, Lisa

Eventi:

Il rapimento di Natasha Kampusch e il C=64

PacMan Championship su XBOX 360

Gates VS Jobs (iTunes)

Ricordi:

Microdrive, 3′ floppy, Commodore 1541, guru meditation, Sinclair C5, Occhiali per il Vectrex, BBS, Fidonet, Baud, Joust, Demo Scene, Ghostbusters (gioco)

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

TA 015 – Linux! Tutto quello che avreste voluto sapere…

Linux! Tutto quello che avreste voluto sapere sul pinguino (o quasi) ma non avete mai osato chiedere!

Panoramica e guida all’approccio a Linux, il sistema operativo Open Source, vero protagonista di questo inizio di 2007.

Architettura – Interfacce grafiche – GNOME, KDE, Xfce ecc. – Concetto di distribuzione – Installazione software – Pacchetti, repository e Packet Manager – Utenti e privilegi – Installazione e compatibilità hardware – Vantaggi e caratteristiche peculiari – Desktop 3d: Compiz – Il successo di Ubuntu e distribuzioni derivate – Ubuntu e Dell – Interoperabilità con ambienti Windows.

Dalla Wikipedia:

Gnu/Linux

X

GNOME

KDE


Risorse Utili

Ubuntu

Ubuntu Forums

Wine

Italian Linux Society

Lista dei Linux User Group Italiani

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

Il clip con Nelson Mandela è l’audio di “The Ubuntu Experience”, distribuito in Ogg-Theora con ogni distribuzione di Ubuntu o derivata ufficiale.

TAEX 002 – Speciale Open Day 2007 All About Apple Museum

Sintesi della giornata del 12 Maggio 2007: L’Open Day del Museo All About Apple in occasione del quinto compleanno.

E’ disponibile la registrazione integrale del pomeriggio scaricabile da qui.

Tecnica Arcana ringrazia gli ospiti per aver concesso la trasmissione degli interventi:

Paolo Di Leo, Lucio Bragagnòlo, Settimio Perlini, Dario Tortora, Bruno Grampa e Alessandra Urso

TAT 019 – SIP

Telefonia VoIP SIP: interoperabilità non sempre rispettata – caratteristiche del protocollo e del software – Wind e il cambio di tariffe in seguito all’eliminazione dei costi di ricarica – All About Apple compie cinque anni e vi invita a festeggiare con una grande manifestazione: l’open day del 12 maggio. – Breve rassegna di nuovi ed interessanti podcast di tecnologia

Session Initiation Protocol

IETF RFC 2543 e 3261

Ekiga (SoftwareAccount)

Lista del software sip

Skypho lascia libertà di scelta del software

Usare Ekiga con un account Wengo

Wind:
Bye Bye Wind
Windsferatu
Bersani su PI

La wiki dell’ Open Day del Museo All About Apple con tutte le informazioni per partecipare

Podcast:
BBC Digital Planet

Scientificast

Melacast Journal

GL-Como OpenCast

macraider.it


Citati inoltre:

Agriturismo
“IL CAPPALLOTTO”

Sleeping

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network

TA 014 – Intervista a Midomi.com

Intervista al Dottor Keyvan Mohajer, CEO di Melodis Corporation, la società che ha creato e lanciato Midomi.com.

Midomi.com è un innovativo motore di ricerca musicale e music store, che permette di cercare un brano semplicemente cantandolo o fischiettandolo al microfono del proprio pc. Un sistema di riconoscimento vocale all’avanguardia garantisce una prescisione senza pari ed una vivace comunità di utenti aggiunge valore e divertimento al servizio di ricerca.

L’intervista è doppiata in Italiano, l’intervista originale inglese è disponibile sul feed di TA WorldWide.

Si ringrazia Luca Germano de “L’Oracolo dei Venti” per aver prestato la sua voce al dottor Mohager nel doppiaggio dell’intervista.

Midomi.com

Melodis Corporation

Melodis Management

Midomi Blog


Guarda lo screencast:

Su TuoVideo.it

Su Google Video


Ascolta l’intervista originale inglese su

TA WorldWide
il nuovo feed con i materiali originali inglesi di Tecnica Arcana

Abbonati a TA WorldWide su iTunes

Feed RSS di
TA WorldWide

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections

Tratta dal Podsafe Music Network

TAEX 001 – AUDIO intervento -podcasting e formazione- Trainerscamp 2007

Registrazione del mio intervento al Barcamp Trainescamp 2007 di Vicenza su podcasting, formazione ed istruzione.

Trainerscamp 2007
Vicenza