TAT 015 – UPS

Gruppo di continuità: un componente fondamentale relativamente poco diffuso – caratteristiche e guida all’acquisto – iPhone: il telefono di Apple può essere un primo segno di saturazione del mercato dei lettori MP3 tradizionali? – Penumbra: un survival horror gratuito davvero promettente – Tante altre chiacchiere e sorprese grazie ai vostri messaggi vocali!

TA 010 – Videogiochi Open Source

E’ giunto il momento di dire addio al luogo comune secondo il quale i “giochi gratis” sono solo giochetti come solitari e puzzle. – Introduzione al videogame open source – portabilità multipiattaforma – John Carmack e i motori grafici open source – Definizione di First Person Shooter, Real Time Strategy, MMORPG, Turn Based Strategy – FPS Open Source: CodeRED: Alien Arena 2007 e Tremolous – RTS Open Source: Glest e Globulation 2 – MMORPG Open Source: Planeshift – TBS Open Source: UFO: Alien invasion, un vero discendente di UFO: Enemy Unknown.

Nessuno vi sentirà gridare…

Musica addizionale proveniente dalle colonne sonore di Alien Arena e Glest.

Episodio da ascoltare fino in fondo! (special guest star: il Dok)

Recensiti per voi

CodeRED: Alien Arena
(Windows, Linux, sorgenti)

T R E M U L O U S
(Windows, Linux, sorgenti)
Per Mac OS X cerca qui.

GLEST
(Windows, Linux, sorgenti)
Per Linux cerca qui.

Globulation 2
(Windows, Linux, Mac OS X, FreeBSD, sorgenti)

PlaneShift
(Windows, Linux, Mac OS X, FreeBSD, sorgenti)

UFO: Alien Invasion
(Windows, sorgenti)

___________________
Approfondimenti

John Carmack
Top 25 PC games of ALL times
Retroview X-COM: UFO Defense
Nota: X-COM: UFO Defense è il nome americano del gioco europeo UFO: Enemy Unknown
___________________
Varie
Beppe Grillo e l’Open Source nelle PA
Mie considerazioni sullo stesso argomento. (blog)

TAT 014 – Tanti piccoli computer

Piccoli computer che prima o poi entreranno nelle nostre case: usano linux, costano poco e fanno tante cose interessanti – I lettori mp3 col virus e il “mugugno” su Zune – RShare, il filesharing anonimo che funziona – Il manifesto dello scambio etico.

TASH 01 – Speciale Halloween 2006 – Il Mistero del Videogioco che Uccide

Il mistero di Polybius: il videogioco che uccide e le origini dei Survival Horror nel primo speciale di Halloween di Tecnica Arcana!

Polybius su:

Wikipedia
Altri link citati si trovano in fondo alla pagina della wikipedia (ma occhio allo screamer)

Snopes ( a fondo pagina)

Completissima lista di link di approfondimento (quelli sui forum non funzionano)

Il divertente fotogramma (notate la scritta) tratto dai Simpson (fonte: www.uloc.de)

Tempest (Atari)
Uomini in nero
Un Polybius meno misterioso
___________________
Sweet Home:
Wikipedia
Schermate
Il trailer!!
___________________
Altri Misteri?
Camelot Chronicast
Scaryday Show with PB

Musica utilizzata:
Christopher Wright – Horror Scene
If Else Then – Emeryville Horror [Official Website]
Hidden Secret – My Nightmare [Official Website]
Calabrese – Midnight Spookshow [Official Website]

Tratta dal Podsafe Music Network

TA 009 – P2P e File Sharing

File sharing: archivio dello scibile umano o strumento criminale? – L’architettura di rete peer to peer – Le basi del file sharing – Tipologie di file sharing su p2p: con server, puro e anonimo – Elementi comuni: hash code, correzione errori e code – Alcune piattaforme p2p nel dettaglio : Direct Connect (DC++), FastTrack (Kazaa), Edonkey2000 (eMule), Bittorrent (uTorrent) – Niente spyware con i client open source – L’affascinante algoritmo di “Ant colony optimization” di Mute – Podcast con Bittorrent – P2P Legale – Alcune considerazioni sull’aspetto legale – Prospettive future e opinioni: P2P meglio della TV?

TAT 013 – Chi ha incastrato Aibo?

Puntata “telegrafica” ma lunga con argomenti suggeriti dagli ascoltatorii – Aibo, il cane robotico della Sony, una storia di amorevoli proprietari in grado di piegare il colosso giapponese – Free, il provider francese all’avanguardia torna a far parlare di se’, tra sexy shop e p2p – Ancora console: i prezzi dei giochi scenderanno con la distribuzione online? E tutto questo spazio sui dischi ottici, serve veramente?

TA 008 – Free Software, Open Source e tutto il resto…

Open Source e Free Software: termini spesso confusi ed usati come sinonimi. Tuttavia la storia della Free Software Foundation e dell’Open Source Initiative, pur avendo radice comune, evolve su strade ben diverse. Scopriamo insieme le poche differenze tecniche e gli abissali contrasti ideologici che separano le massime autorità nel campo del software alternativo al modello proprietario

Musica utilizzata:
Nygthshade – Reflection
Jonathan Coulton– Mandelbrot set (cussul’è?) (testo [geniale…])

Tratta dal Podsafe Music Network