TAT 041 – It’s a Sony, in 3D

heroes_of_newerthPuntata dedicata all’intrattenimento domestico: con la scusa di analizzare le ultime novità di casa Sony, approfittiamo per addentrarci nelle nuove tecnologie 3D che presto invaderanno le nostre case.

Dopo una rapida carellata sulle nuove schede video Direct X 11, ecco arrivare Heroes of Newerth un nuovo RTS multipiattaforma, insieme al supporto linux confermato per Rage e id Tech 5.

Links:

PS3 Slim la recensione
Ps3: il 3D è alle porte!
nVidia scettica su DirectX11
AMD presenta Eyefinity e il gaming a 24 Megapixel
Heroes of Newerth
Carmack dice “si” a Rage per Linux
TTimo conferma

Amate il gaming su Linux? Giocate (e fate numero!) su Quake Live!

La posta:
La prima fotocamera Open Source
Sushezi, maki made easy
Tribunale Texano contro Microsoft Word

Seguite Tecnica Arcana su Facebook e su Twitter!

Il feed storico di Tecnica Arcana – Archivio 2006 – feed / itunes

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

TA 036 – Le Signore del Digitale #04 J. Ellsworth

Jeri Ellsworth, signora del digitale, regina degli hardware hackerIl titolo di quarta Signora del Digitale di Tecnica Arcana, va quest’anno a Jeri Ellsworth, la regina degli Hardware Hacker.

Interrotti gli studi prima di conseguire il diploma di scuola superiore, Jeri si avventura nel mondo dell’imprenditoria e della progettazione hardware passando per un dura avventura costellata di auto da corsa e continui rifiuti.

Con caparbietà e cocciutagine, Jeri Ellsworth prosegue per la sua strada fino a diventare paladina di geek e nerd, progettista di successo e personalità di internet.

Too Smart to be cool, too cool to be a nerd, Jeri Ellsworth è la protagonista del 36esimo episodio di Tecnica Arcana.

Link:

The Fatman and Circuit Girl
Intervista su The Linux Link Tech Show (link diretto)
A Toy with a Story @ NYTimes
C-One Website

Musica Utilizzata:

California Games
R-Type

TA 035 – Fotografia Digitale

Fotografia Digitale in PodcastIn questo episodio estivo di Tecnica Arcana Podcast introduciamo l’affascinante argomento della fotografia digitale con la preziosa collaborazione di Danilo Olivieri.

Danilo ci accompagnerà alla scoperta dell’arte fotografica, spigandocene i principi di funzionamento, i segreti, le tecniche e le tecnologie con particolare attenzione nei confronti del mondo digitale.

Trovate Danilo Olivieri, i suoi consigli e i suoi scatti su:

www.oldany.it
Twitter.com/oldany
OLdAnY@Flickr.com

Siti consigliati da Danilo per valutare le apparecchiature fotografiche:

http://www.dcresource.com/ – recensioni macchine
http://www.steves-digicams.com/ – recensioni macchine
http://www.dpreview.com/ –  recensioni e preview di tutto ciò che ruota attorno alla fotografia
http://www.pixel-peeper.com/ – sito per valutare le fotografie scattate con una macchina specifica e con uno specifico obiettivo.

Io mi permetto di aggiungere Imaging Resource

Buon ascolto e buone vacanze da Tecnica Arcana!

TAT 040 – Il Volo sul Tardis del Duca a Moto Perpetuo

Duke Nukem risorge, giusto in tempo per portare Steorn Orbo all'inferno?

Tutto quello che sapevate da TAT 39 è falso!

Il Duca protesta per il frettoloso trattamento subito nella scorsa puntata: è tutt’altro che defunto… o quasi! E a proposito di Vaporware, il comitato scientifico di Steorn sbugiarda l’Orbo – il supposto generatore di energia gratuita ed infinita della casa irlandese.

id Software acquistata da Zenimax, quale futuro per il rilascio come Open Source dei motori di gioco Tech? Avete mai sentito nominare il modello di gestione di un progetto Open Source del… Doctor Who?

Link:

Duke Nukem in TribunaleI documenti
ZeniMax acquista id SoftwareWolfenstein
Firefox 3.5Statistiche di downloadDailymotion in HTML5
I produttori orientali di PC temono Microsoft
Steorn OrboIl verdetto del comitato scientifico
Origine dei nomi di TUTTI (o quasi) i personaggi dei videogiochi
Il modello di sviluppo del software Open Source del Doctor Who
IGN Best of E3 2009 – Scribblenauts: God Vs ChtulhuGod Vs The Kraken
Il romanzo di Bioshock
Buon 30esimo compleanno Capcom!

Arriva il feed storico di Tecnica Arcana – Archivio 2006 – feed / itunes

La posta:

Olidata Altro
Linux Pardus

Seguite Tecnica Arcana su Facebook e su Twitter!

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network

TA 034 – Autopsia all’E3 2009

Project Natal: Milo Ascolta Tecnica Arcana

Nonostante l’E3 dovrebbe oramai essere un ricordo del passato, il gran numero di novità introdotte comportano interminabili strascichi speculativi.

Con Francesco, analizziamo le principali novità hardware presentate all’evento, con particolare attenzione a Project Natal di Microsoft, al nuovo controller di Sony e Wiimotion Plus di Nintendo.

Link:

Dove guardare i keynote di Sony, Microsoft e Nintendo

PS3 Motion Controller Demo
EA: Wiimotion Plus Over Responsive
Johnny Chung Lee Joins Project Natal
Il progetto di Johnny per il 3D senza occhiali
Wii HD?
Project Natal Demo
Project Milo Demo
Peter Molyneaux
Project Natal (wiki)
Wii MotionPlus (wiki)

PlayStation Motion Controller

Sephiroth (FFVII)
Sony Aggiunge features Simil-Natal all’EyeToy
Tales of Monkey Island Preview

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TA 033 – LaTeX e TeX

LaTeX e TeX LaTeX e TeX: in questo episodio di Tecnica Arcana si discute dei più avanzati sistemi di composizione tipografica, ideali per la redazione di testi scientifici, tecnici e matematici.
Introduzione, storia, tecniche e strumenti per iniziare subito ad utilizzare LaTeX su qualunque piattaforma.

Collegati via Skype:

Massimiliano Dominici, Presidente del GuIT, Gruppo utilizzatori Italiani di TeX e LaTeX

Alessandro Agansati, dell’associazione studentesca “i PoliTeXnici” del Politecnico di Milano

Link:

GuIT: Gruppo utilizzatori Italiani TeX e LaTeX
GuIT Forum
TUG (TeX Users Group)
Distribuzioni
Editor
PSTricks

LaTeX (wiki)
Donald Knuth (wiki)

Un esempio di documento tecnico redatto con LaTeX, a cura di Alessandro Agansati.

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 039 – Requiem for a Hero

Duke Nukem Forever è passato a miglior vitaDopo la piacevolissima parentesi al FRU’09, torna Tecnica Arcana Telegrafica per ricordare la dipartita di Duke Nukem: la sua  leggenda vivrà per sempre.

Tecnica Arcana Social:

Seguiamoci su Twitter! Vi va?

Iscrivetevi al TA Fan Club su Facebook, ed inviate le vostre immagini tecnologiche! Modding, gadget, progetti elettronici o semplicemente il vostro desktop (foto fatte da voi, non “rubate” da altri siti, mi raccomando! ;-))

Link:

Digitalia! Davvero ancora non lo conoscete?
6 Giugno: venite numerosi all’All About Apple! Grandi (spero) presentazioni sul retrocomputing!

Salerno SuperStar: Pensieri dal FRU’09
FORTE VFX1
– Casco per Realtà Virtuale
Usare Linux è un segno di attività criminale
John Gilmore scrive ad All About Apple
Bryan Lunduke dice che “Linux fa schifo” 😉
John Carmack: Doom3 sarà Open Source nonostante il brevetto di Creative
John Carmack: Tech5 (Rage/Doom4) è progettato per essere rilasciato facilmente come Open Source

La Posta:

UTS dumps Sun email for Exchange
Oracle Compra Sun

La sigla di coda è Arkanoid-Musica di Caricamento per C= 64, remixata da Manolo (Lo-Lo)! Confrontatela con l’originale!

Musica utilizzata:
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Lee Jackson – Grabbag  – Duke Nukem Theme

Chopin’s Funeral March By The Edison Concert Band (1906)