TA 029 – Hardware Open Source Reprise

Arduino, un ottimo esempio di hardware open source
2 febbraio 2006 – 2 febbraio 2009: Tecnica Arcana compie tre anni!

In occasione del terzo compleanno di Tecnica Arcana torniamo all’argomento trattato nell’episodio pilota per scoprire cosa sia cambiato nell’affascinante mondo dell’hardware open source: un mondo di dispositivi nati da progetti aperti e dal lavoro concertato di grandi aziende e comunità.

Dopo un’introduzione all’argomento, ci immergeremo nell’universo di microprocessori e schede video 100% “open”, popolato da progetti elettronici interessanti e un po’ folli, da colossi che sempre più spesso dotano i loro prodotti di driver “aperti” e da quelli che ancora non sentono bene dall’orecchio rivolto verso la comunità ma che, magari grazie ad un apparecchio acustico rilasciato in licenza GPL, prima o poi impareranno ad ascoltare.

Link e approfondimenti:

Wikipedia:

Open Source HardwareTivoizationPrototipizzazione Rapida

Prodotti, Progetti e Produttori:

OpenSparcOpen Graphics ProjectBug LabsArduino (playground) – NeurosBoxeeOpenMokoAndroidChumby

Altro:

BugLabs InterviewMAKE: guide to 2008’s Open Source Hardware Projects

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

16 pensieri riguardo “TA 029 – Hardware Open Source Reprise”

  1. Ciao Carlo, una curiosità: sbaglio se dico che Arduino è un progetto italiano?
    Volevo poi citare qui Coreboot, non è proprio hw ma un progetto magari vicino all’hw open dato che si prefigge di sostituire il bios proprietario su varie mobo.
    Buon compleanno! Te ne auguro, e ce ne auguriamo, tanti e tanti altri!

  2. Pingback: diggita.it
  3. Tanti auguri Tecnica Arcana!
    Carlo, sei sempre un grande!!!
    A proposito di hw open source ed elettronica, vai un pò a vedere cosa ha realizzato un team italiano d ricercatori pisani… pEsaPod, sull’ultimo ep. di Astronauticast!

  4. Rischio di ripetermi ma… Ottimo episodio! Mi hai fatto prendere voglia di spericolarmi con Arduino. Inoltre complimenti per il nuovo sito (non ero riuscito a farteli prima)!
    Continua così, mi raccomando! 😀
    Ps: quale provider hai scelto per ospitare il nuovo blog? Mi pare che su qualche vecchio episodio lo avevi accennato, ma ora non ricordo. Ciao!!!

  5. Grazie per gli auguri!
    @ The One Electronic: probabilmente non sbagli affatto, il prodotto è senza dubbio italiano, e nel team ci sono molti sviluppatori che, almeno dal nome sembrano italiani. Tuttavia non sono riuscito a trovare una fonte certa sull’origine del progetto.

    @Marco Z.: WOW

    @Alessio: grazie della segnalazione! (mi fermo qui, visto che bravo? 😉 )

    @Marco: Il sito è al momento su Aruba, come quello vecchio!

  6. Ciao a tutti,
    innanzitutto complimentissimi a Carlo, che seguo dalla Germania con assiduità, e Auguroni!
    Ho quasi finito di sentire tutte le puntate di TA da quando ho scoperto il podcast 😀 a mi piace sempre di più, devo dire che non ho mai trovato niente di comparabile per quanto riguarda i contenuti, ma soprattutto per la simpatia e bravura di Carlo!

    Questa puntata su Arduino mi è piaciuta un sacco, anche se nell’hobbystica elettronica son un principiante, dando un’occhiata ho trovato SpokePOV,basato su Arduino
    http://www.ladyada.net/make/spokepov/
    e trovato un tipo che ha realizzato un’opera che vi piacerà sicuramente
    http://www.ladyada.net/make/spokepov/gallery.html

    Un saluto e continua così!

    Mario

  7. @Kidpix: grazie Mario! SpokePOW è bellissimo (ed è anche citato tra i migliori progetti del 2008 su MAKE). Grazie per i complimenti che contraccambio: le tue foto HDR su flickr sono stupende!

  8. Caro Carlo,
    rispondo alla domanda di The One Electronic, tramite questo link http://arduino.cc/en/Main/Buy , dove in fondo alla pagine potrete trovare:

    “Made In Italy
    Note [from massimo]:We stress the fact that all the boards are made in italy because in this globalised world, were getting the lowest possible price for products sometimes translates into poor pay and working conditions for the people who make them, at least you know that who made your board was reasonably paid and worked in a safe environment. (this obviously applies only to the boards marked “made in italy”, other boards are now made in the USA)”

    ciao!

  9. Di Arduino di parla nel n. 1 dell’edizione italiana di WIRED (che tra l’altro non sapevo fosse in uscita!), da ieri in edicola! Carlo sei troppo avanti!
    F.

  10. Volevo segnalare che:
    I – ora possiedo un Arduino 2009 😀 (la mia ragazza mi lasciera’ per questo, prima troppo computer e ora anche questo!!), documentazione seguira’ qui http://picasaweb.google.com/kidpixo/Arduino la qualita’ non e’ il massimo, sto fotografando con l’iPhone anche se possiedo svariate camere e telecamere.
    Effettivamente sto scoprendo che la portabilita’ e la facilita’ di sincronizzazione di un dispositivo possono diventare caratteristiche piu’ convincenti della qualita’…c’e’ da pensarci!

    II – Per amanti di Arduino + Theremin date un’occhiata a “Drawdio: Turn Almost Anything Into a Theremin” http://web.media.mit.edu/~silver/drawdio/

    Carlo, Help! Purtroppo ho finito TUTTI gli episodi di Tecnica Arcana, non so piu’ che fare! Ho sentito tutto, ma proprio tutto, fino all’inizio di TA… Ho cercato un po’ in giro ma non trovo un sostituto valido…
    Ho come l’impressione che l’offerta nel panorama italiano stia lentamente scemando.

    Onestamente, TA e’ l’unico podcast che ascolto anche quando il contenuto della puntata non mi interessa tantissimo (e succede raramente), ma sopratutto per il piacere di sentire che ti inventi ogni volta!

    A quando la prossima uscita? Stiamo gia’ andando in crisi d’astinenza…

    Un saluto anche a Francesco,
    Ciao!

  11. Come spesso accade un argomento su TA si è rapidamente trasformato in un mio hobby! Ed ecco che l’openhardware si va ad affiancare a Bioshock, al Theremin e a molto altro. Avendo però qualche base di elettronica ho notato una grave assenza nella descrizione del panorama: i miei adorati PIC dei quali Arduino è di fatto un’evoluzione e soprattutto una estensione ad un pubblico maggiore.
    http://en.wikipedia.org/wiki/PIC_microcontroller

  12. has called for a new trial after he was jailed for staging a hate on himself – as it was revealed a new docuseries is to be released about his elaborate hoax.  The Empire actor filed an appeal of the December 2021 During the police probe,  cops concluded that Smollett had hired brothers Abimbola and Olabinjo Osundairo to carry out the crime.

    He was sentenced to 150 days in jail last year. The new series by Fox Nation, will see the Osundairo brothers speak publicly for the first time since undertaking Smollett’s bizarre attack on himself.  On Thursday, Smollett’s lawyers called for a new trial.

    In the 102 page appeal, they wrote: ‘Mr. Smollett’s constitutional rights to due process and to a fair trial were denied by prosecutorial misconduct including allegations that a defense witness was pressured to change his statement…and shifting the burden during closing arguments.’  Empire actor Jussie Smollett filed an appeal of the December 2021 conviction for staging an anti-gay, racist attack on himself and then lying to Chicago police about it Brothers Abel and Ola Osunadairo, who were hired by the actor to attack him Smollett was convicted of five counts of disorderly conduct for lying to police about being the victim of a racist, anti-gay attack he said was perpetrated by Trump supporters who screamed ‘this is MAGA country.

    Police said Smollett cut his own cheek to make it look like he had suffered injuries in the attackSmollett was convicted in December of five counts of disorderly conduct for lying to police about being the victim of a racist, anti-gay attack he said was perpetrated by Trump supporters who screamed ‘this is MAGA country’.He told Chicago police he had been accosted on a darkened street by two masked strangers.According to his account of the attack, the assailants threw a noose around his neck and poured chemicals on him while yelling racist and homophobic slurs and expressing support for then-President Donald Trump.The two assaulters were Nigerian brothers Abel and Ola Osundairo, who are black.The brothers, who testified in court, told the jury Smollett hired them to fake the attack because he wanted to boost his celebrity profile.Smollett later claimed that in the days before the stunt, when prosecutors said he and the brothers were rehearsing the attack, they were actually getting together to smoke marijuana. Fox Nation is set to release their exclusive five-part docuseries ‘Jussie Smollett: Anatomy of a Hoax’ on March 13 Jussie Smollett was found guilty of orchestrating and reporting a false hate crime on himself Jussie Smollett raises his fist to proclaim his innocence as he is escorted to jail at the Leighton Criminal Courthouse during his sentencing for staging an attack on himself in Chicago, 10 March 2022Smollett shocked the court by claiming he ‘made out with’ and ‘masturbated’ with Abimbola Osundairo during a visit to a bathhouse.The actor told the jury he thought the brothers staged the attack on him to try to scare him into thinking he needed bodyguards, and to give them the job.In March 2022, three months after a jury found him guilty of felony disorderly conduct, a judge sentenced the actor to 150 days in jail.Smollett was six days into his sentence when an appeals court ordered his release from custody pending an appeal of his conviction and sentence.The Osundairo brothers have since filed a defamation lawsuit, alleging that Smollett’s comments were part of an effort to portray them as racist, homophobic and violent men who truly attacked him.Fox Nation is set to release their exclusive five-part docuseries ‘Jussie Smollett: Anatomy of a Hoax’ on March 13 – featuring interviews with brothers Abimbola and Olabinjo Osundairo – who were part of an elaborate plot to perpetrate a staged hate crime on Smollett.They have never spoken to the media about their role in the hoax, until now. Jussie Smollett poses for a Cook County jail booking photograph as he begins his sentence in Chicago, March 10, 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.