TA 032 – Webradio, Webradio Universitarie e FRU’09

Unisound WebradioIn questo episodio di Tecnica Arcana parliamo di Webradio, Webradio Universitarie, Podcast e nuovi strumenti di comunicazione digitale con il Professor Massimo De Santo dell’Università degli Studi di Salerno.

Durante l’intervista affronteremo con il  Professor De Santo i temi che ruotano intorno all’uso dei media digitali in abito accademico dal punto di vista sociale, tecnico e formativo, nonché la sua esperienza personale con il progetto UniS@und.

Verrà presentato inoltre il FRU’09, il Festival delle Radio Universitarie che si terrà a Salerno il 21 e 22 Maggio 2009.

Link:

La pagina del professor de Santo sul sito di facoltà.
Unis@und Webradio.
Università degli Studi di Salerno.
Blues Brothers Reloaded.
Raduni

———

Tutti gli ascoltatori di Tecnica Arcana sono invitati a partecipare al

Siete tutti invitati al Festival delle Radio Universitarie FRU'09

FRU ’09 – Festival delle Radio Universitarie

Si terrà al campus dell’università di Salerno il giorni 21-22 maggio 2009
Programma dettagliato dell’evento: (20) – 2122 Maggio

Al FRU’09 Tecnica Arcana c’è, Voi ci sarete?
Mancano  solo… all’evento!

TA 031 – Ritorno al Museo All About Apple

Il logo del Museo All About AppleDopo due anni Tecnica Arcana ritorna al Museo All About Apple di Savona, con una puntata molto più informale che spera di trasmettervi lo spirito del gruppo di persone che anima questa importante istituzione.

Sono intervenuti:

– Alberto Crosio
– Emanuele Donetti
– William Ghisolfo (Presidente AllAboutApple)
– Claudio Monchiero
– Roberto Odino (Vicepresidente AllAboutApple)
– Danilo Olivieri

I prossimi appuntamenti:

Apertura Straordinaria dell’8 Maggio 2009
Convegno Barsanti WiFi (Marina di Massa, 14 Maggio 2009)
– Open Day del Settimo Compleanno del Museo (Quiliano (SV) – 6 Giugno 2009)

Per essere sempre aggiornati sulle attività di All About Apple:

Visitate il blog
Iscrivetevi al gruppo di All About Apple su Facebook
– Chiamate giovedì sera l’account skype allaboutapple

All About Apple su Tecnica Arcana: il primo episodioSpeciale iPhone

Citati: iDenebDigitalia #1BeOSIl mitico Stokko

TA 030 – Dossier OnLive

OnLive il controverso sistema di streaming dei giochiOnLive é il nome del controverso sistema di Gaming On-Line / in The Cloud presentato al GDC 2009.

Il sistema promette l’uso di videogiochi dell’ultima generazione come Crysis o BioShock senza hardware dedicato: basta un laptop economico privo di GPU, un Mac o una microconsole così economica da poter essere fornita gratuitamente a chi si abbona al servizio.

Il segreto di questa offerta si nasconde in sofisticate tecnologie di compressione e streaming video a bassa latenza: una rivoluzione per alcuni, fantascienza priva di alcun contatto con la realtà per altri.

Basteranno i quasi 30 anni di esperinza del fondatore in settori chiave, molti investimenti e partnership dorate a rendere credibili le sconcertanti affermazioni di OnLive?

Tecninca Arcana indaga, in un complesso “processo indiziario”, analizzando ogni dichiarazione e proponendo scenari possibili, tentando di scoprire cosa si nasconde dietro la più discussa società degli ultimi anni.

Links:

Steve PerlmanOnLiveMova

Presentazione GDC2009Intervista a Perlman
Nota: Ad onor del vero, nell’intervista Perlman considera anche il consumo del server e non solo della console come ricordavo, continuo comunque a dubitare che si possa parlare di “very very green technology”.

Crytek scetticaSony scettica…  ma nel dubbio brevetta un sistema simile

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

TAT 038 – Bigger, Longer & Uncut

Undead Ale e Undead LagerIn studio Francesco.

Intervista esclusiva a Simone Graziani: grafico, illustratore e sifilone. L’uomo che dietro alle quinte lavora alla nuova grafica di TA.

In questa puntata di Tecnica Arcana Telegrafica parliamo di :

Buon Compleanno World Wide Web

Dvorak Likes Linux

An Infamous Cyber-Cynic Falls In Love With Linux

Uno sconosciuto si intrufola in casa di David Prager (Revision 3), che trasmette il video in diretta e fa la cronaca su Twitter. (anche su youtube)

Google Voice (le trascrizioni sono limitate alla voice mail, e non alle conversazioni come erroneamente indicato nel podcast)

Resident Evil 5 (su Gamespot)

Arriva il cacciavite ad ultracondensatore, guarda la recensione di Leo Laporte o costruisci il tuo.

Eventi:

Workshop LaTeX – 8 Aprile 2009 – Politecnico di Milano

FRU ’09 – Festival delle Radio Universitarie – 21/22 Maggio 2009 – Università di Salerno

Mailbox:

Frankenstein Steampunk Case (via Claudio, Paolo “da Trieste”)

Chitarra Steampunk (via Antonio)

Telefono cellulare Steampunk (via Jean)

BOINC : Floss Weekly 60, intervista a David Anderson

Citati: simoNe graziaNi’s Narcotic fashioN circusAll About Apple, Aizercast, Wiz and Chips

Tecnica Arcana è sponsorizzato da Birra Benny. La sua freschezza, il gusto deciso con un delicato sentore di conceria allieterebbe le vostre serate, se solo non fosse così esclusiva. Birra Benny: se non è in vendita ci sarà un motivo.

Musica utilizzata:
NyghtshadeMorticia’s Dance
Blazej Lindner Mindmixing / Electric Storm / Dance of Devil / Midnight Theme / Fast Forward

Tratta dal Podsafe Music Network


TAT 037 – SilverRai

La Rai adotta Silverlight per il suo portale rai.tv

In questa puntata di Tecnica Arcana Telegrafica parliamo di:

La Rai, televisione pubblica italiana lancia il suo portale televisivo Rai.tv adottando la piattaforma Silverlight di Microsoft: un software troppo giovane, poco diffuso e non supportato su tutte le piattaforme. E’ una scelta consona ad una TV di stato?

Apple iPhone contro Palm Pre: un’altra guerra dei brevetti software che conterà solo sconfitti.

La recensione di Tidy Favorites di Ordinary Soft, un programma per la gestione visuale dei bookmark.

La nave telecomandata di Nikola Tesla è stata ricostruita.

I Nine Inch Nails distribuiscono 400 GB di materiale video via bittorrent, lasciano il montaggio ai fan.

Nintendo e Sony: stessa crisi, risultati diversi.

Altri Link:

MoonlightI link per accedere direttamente alle dirette di Rai.tvApple Vs Palm – in depth analysis TAT005 Chiacchierata sui brevetti Software

Special Thanks:

Dok (gunp!) – ValerioStormy – Tutti gli iscritti al Fan Club di Tecnica Arcana su Facebook (creato da AlexArt) e tutti gli ascoltatori che mi hanno segnalato problemi con il nuovo sito! Grazie!

TA 029 – Hardware Open Source Reprise

Arduino, un ottimo esempio di hardware open source
2 febbraio 2006 – 2 febbraio 2009: Tecnica Arcana compie tre anni!

In occasione del terzo compleanno di Tecnica Arcana torniamo all’argomento trattato nell’episodio pilota per scoprire cosa sia cambiato nell’affascinante mondo dell’hardware open source: un mondo di dispositivi nati da progetti aperti e dal lavoro concertato di grandi aziende e comunità.

Dopo un’introduzione all’argomento, ci immergeremo nell’universo di microprocessori e schede video 100% “open”, popolato da progetti elettronici interessanti e un po’ folli, da colossi che sempre più spesso dotano i loro prodotti di driver “aperti” e da quelli che ancora non sentono bene dall’orecchio rivolto verso la comunità ma che, magari grazie ad un apparecchio acustico rilasciato in licenza GPL, prima o poi impareranno ad ascoltare.

Link e approfondimenti:

Wikipedia:

Open Source HardwareTivoizationPrototipizzazione Rapida

Prodotti, Progetti e Produttori:

OpenSparcOpen Graphics ProjectBug LabsArduino (playground) – NeurosBoxeeOpenMokoAndroidChumby

Altro:

BugLabs InterviewMAKE: guide to 2008’s Open Source Hardware Projects

Musica utilizzata:
NyghtshadeReflections


Tratta dal Podsafe Music Network

Benvenuti sul nuovo sito di Tecnica Arcana!

Tecnica Arcana:podcast di tecnologia

Alla fine ce l’abbiamo fatta! Tecnica Arcana, alla vigilia del suo terzo compleanno ha una nuova casa!

Come potete vedere il nuovo sito non brilla certo per originalità ma il principale motivo di questa migrazione era dotare il podcast di una infrastruttura al passo con i tempi. Essere uno dei (il?) più anziani podcast tecnologici italiani ancora in attività non significa necessariamente avere un sito paleolitico, no? Con calma arriverà anche il carattere e potrebbe essere così barocco da farvi rimpiangere le linee semplici e pulite di questo tema essenziale. Il robot di TA creato da Simone Graziani vi sia di monito… 😉

Cosa fare per ricevere i nuovi episodi del podcast.

Se utilizzate iTunes, non dovete fare niente. Li riceverete automaticamente. Di fatto è da 3 giorni che consultate, senza probabilmente averci fatto caso, il nuovo feed.

Se utilizzate un altro aggregatore invece è necessario un minimo di lavoro.

Dovete  sostituire l’indirizzo del feed precedente con quello nuovo:

http://www.tecnicaarcana.com/rss/ta.xml

Tutti gli aggregatori più popolari condividono lo stesso metodo per farlo: nella lista dei podcast ai quali siete abbonati selezionate “Tecnica Arcana Podcast” e visualizzatene le proprietà con un click con il tasto destro. Nel pannello delle proprietà troverete l’indirizzo del feed da sostituire.

La procedura è stata testata con Ziepod e Juice.

Se ci fossero problemi, consiglio di eliminare la precedente sottoscrizione e abbonarsi nuovamente con il nuovo feed. Questa operazione è stata necessaria con Gpodder. Se i problemi persistono non esitate a contattarmi!

Sul feed c’è già un nuovo episodio in anteprima: TA 28 che vi aspetta per confermarvi che l’operazione di migrazione è avvenuta nel migliore dei modi! L’episodio sarà trasmesso nei prossimi giorni anche sul vecchio feed con un avviso del cambio di sito.

Buon Ascolto, scusate il disagio e grazie infinite per il costante supporto in  tutti questi anni!